Il decluttering creativo non è solo una moda, ma un vero e proprio stile di vita consapevole. Fare spazio in casa non significa buttare tutto, ma capire cosa tenere, cosa vendere e cosa può avere una nuova vita altrove.
Cosa vendere?
Inizia da ciò che non usi da tempo: oggetti duplicati, decorazioni dimenticate, abbigliamento ancora in buone condizioni, accessori o piccoli mobili inutilizzati. Se è pulito, integro e funziona, può essere rivenduto o donato. La regola d’oro? Se non lo usi da almeno un anno, probabilmente non ti serve più.
Cosa acquistare?
Opta per articoli usati selezionati o handmade di qualità. Negli shop come La Soffitta di Effe trovi oggetti già amati e curati, pronti a entrare in nuove case. Un vecchio specchio, una valigia vintage o un vaso artigianale possono trasformare lo spazio in modo originale e sostenibile.
Il decluttering creativo ti aiuta a vivere meglio, liberare energia e scegliere con cura cosa circonda la tua quotidianità. È un gesto ecologico, economico e… sorprendentemente liberatorio!
0 commenti